Più di 10 anni di sviluppi in ambito mobile






Tecnologie agili !





e-Eso: la scuola a casa tua
Digitalizzazione: il futuro è alle porte
L’e-learning e il concetto della classe rovesciata

Mai sentito parlare di classe rovesciata? L’idea è quella, per l’appunto, di “capovolgere” la classe, ovvero di invertire il tradizionale schema di insegnamento e apprendimento, fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. Il termine deriva dall’espressione inglese flipped classroom e nasce negli USA grazie all’iniziativa…
LUMA Foundation: novità da Arles

Vi avevamo già parlato di LUMA Foundation, soprannominata “la Silicon Valley della creatività”, che si occupa di promuovere l’attività degli artisti indipendenti. Nonostante il periodo di crisi che ha compromesso gli eventi di tutto il mondo, la collaborazione fra Cryms e la fondazione non si ferma, anzi! Ne approfittiamo per…
L’Internet of Things al museo
Il LAC inaugura la nuova stagione e il nuovo sito

In questi ultimi mesi anche il LAC ha dovuto affrontare una situazione difficile, che ha portato alla chiusura delle porte del prestigioso teatro. Ora, piano piano, si potrà tornare a vivere… o meglio, tornare a vedere, come recita lo slogan della nuova stagione. La stagione 2020/2021 è stata presentata ufficialmente…
Groharchitects: quando a parlare sono le immagini

Poche parole e immagini a pieno schermo per raccontare i propri lavori. Quale miglior biglietto da visita per un architetto? È online il nuovo sito dello studio d’architettura Misha Groh. Cryms ha rinnovato completamente la piattaforma – quella precedente risaliva al 2008 – proponendo un sito vetrina molto più immediato…
Work in progress per il 40° convegno mondiale sui linfomi maligni

Dal 1981, i maggiori esperti di tutto il mondo si riuniscono a Lugano per far progredire la ricerca, aumentare le possibilità di cura e migliorare la qualità di vita dei pazienti. A cadenza biennale, infatti, si svolge l’International Conference on Malignant Lymphoma (ICML), che riunisce medici, ricercatori, biologi e rappresentanti…
Locarno 2020: il Festival ai tempi del Covid-19

Tra le grandi manifestazioni che hanno subito degli stravolgimenti a causa del Coronavirus c’è anche il Locarno Film Festival. Quest’anno, infatti, le proiezioni in Piazza Grande sono soltanto un ricordo. L’edizione 2020, intitolata “For the Future of Films” e in programma dal 5 al 15 agosto, è un’edizione speciale che…
Coronavirus: distanti ma connessi

In questi mesi tutti noi stiamo attraversando un periodo storico particolare. Ci siamo ritrovati a dover cambiare le nostre abitudini personali, a rivedere le nostre relazioni sociali e le condizioni lavorative. Le piccole e le grandi imprese hanno dovuto far fronte a un’importante trasformazione per poter sopravvivere. Questa situazione ha…